Domenica 16 dicembre si è svolta a Sangano (TO) la festa di Natale del
Vo Viet Italia in collaborazione con il Kung Fu Vietnamita ASI.
Moltissim i bambini e i ragazzi presenti provenienti da Asti, Cuneo, Torino e Pinerolo.
La festa è stata l'occasione per svolgere tre interessantissimi stage per gruppi d'età.
A seguire le bellissime dimostrazioni delle scuole Cat Ho Son di
Pinerolo, Sonny Combat di Asti, Van Kiep di Sangano, Truong Son Chan di
Torino e Long Ho Hoi di Cuneo.
A
tutti i partecipanti è stata donata una spilla di ricordo con la scritta
Kung Fu Vietnamita e infine si è festeggiato con un ricchissimo buffet
offerto dai genitori dei vari atleti.
Un grazie di cuore ai Maestri
Edio Catoni e Iva Caputo per l'ospitalità e a tutti i maestri presenti:
Alessandro Legger, Vittorio Salvaggio, Carlo Bergui, Alessandro
Crivellaro, Riccardo De Santis e Paolo Lovera.
Ringraziamenti
speciali anche ai genitori che ci hanno supportato e infine un abbraccio
a tutti i bambini e ragazzi che hanno reso speciale questo giorno.
domenica 23 dicembre 2018
Esami nazionali Cinture superiori
Domenica 18 novembre si sono svolti a Costigliole Saluzzo (CN) gli esami di passaggio per le
cinture superiori (dal 2° dang in sù) del VCWO (Viet Chi World
Organozation) e Kung Fu Vietnamita ASI.
La commissione presieduta dal Maestro Edio Catoni e dai Maestri Paolo Lovera e Alessandro Legger ha esaminato 5 candidati che hanno dato prova di buona preparazione tecnica e teorica.
Congratulazioni vivissime agli istruttori per i nuovi gradi acquisiti con l'auspicio che l'importante risultato ottenuto sia la spinta per lo sviluppo futuro delle nostre discipline.
Nello specifico:
- Mirko Costantino, 2° Dang Vo Viet
- Ivan De Marco, 2° Dang Viet Chi Combat
- Vittorio Salvaggio, 3° Dang Viet Chi Combat
- Riccardo De Santis, 3° Dang Vo Viet
- Francesco Girardi, 3° Dang Vo Viet
La commissione presieduta dal Maestro Edio Catoni e dai Maestri Paolo Lovera e Alessandro Legger ha esaminato 5 candidati che hanno dato prova di buona preparazione tecnica e teorica.
Congratulazioni vivissime agli istruttori per i nuovi gradi acquisiti con l'auspicio che l'importante risultato ottenuto sia la spinta per lo sviluppo futuro delle nostre discipline.
Nello specifico:
- Mirko Costantino, 2° Dang Vo Viet
- Ivan De Marco, 2° Dang Viet Chi Combat
- Vittorio Salvaggio, 3° Dang Viet Chi Combat
- Riccardo De Santis, 3° Dang Vo Viet
- Francesco Girardi, 3° Dang Vo Viet
Esami Nazionali Cinture Nere e Primi Dang Nord-Ovest

Sono stati esaminati sette candidati ( 5 per il Vo Viet e 2 per il Viet Chi Combat ) da due commissioni.
La commissione Vo Viet presieduta dai Maestri Paolo Lovera, Edio Catoni, Iva Caputo ed Alessandro Crivellaro e la commissione Viet Chi Combat presieduta dai Maestri e Istruttori Vittorio Salvaggio, Paolo Lovera e Ivan De Marchi hanno valutato e giudicato idonei i 7 candidati (5 del Club Truong Son Chan di Torino e 2 del Club Sonny Combat di Asti)
Complimenti alle 5 nuove Cinture Nere e ai 2 nuovi primi Dang con l'auspicio che questo traguardo rappresenti per ognuno l'inizio di un percorso di crescita e di sviluppo delle arti marziali.
Esami nazionali cinture Nere Nord-Est
Domenica 3 giugno si sono tenuti ad Arcole (Vr) gli esami cinture nere del Vo Viet Italia.
La commissione (presieduta dalla Maestra Giusi Moneghini con il Maestro Antonio Trapani e l' Istruttrice Laura Cutrufo) si è detta soddisfatta dell'ottimo livello tecnico espresso dai candidati.
Complimenti vivissimi alle 3 nuove cinture nere, Raoul Chieu, Antonio Meggiorini e Nicolò Giarolo, tutte appartenenti al club Dung Si Academy.
La commissione (presieduta dalla Maestra Giusi Moneghini con il Maestro Antonio Trapani e l' Istruttrice Laura Cutrufo) si è detta soddisfatta dell'ottimo livello tecnico espresso dai candidati.
Complimenti vivissimi alle 3 nuove cinture nere, Raoul Chieu, Antonio Meggiorini e Nicolò Giarolo, tutte appartenenti al club Dung Si Academy.
lunedì 18 giugno 2018
International Stage with Grand Master Phan Hoang
Lo stage ha visto la partecipazione di numerosi allievi provenienti dal Piemonte, Veneto, Trentino, Francia e Polonia.
Al mattino si sono formati due gruppi di apprendimento.
Il primo, coordinato dai Maestri Edio Catoni e Iva Caputo è stato dedicato allo studio del Viet Chi Dao con esercizi e forme specifici di questa disciplina.
Il secondo, coordinato dal Maestro Paolo Lovera e dagli Istruttori Luca Cerato, Luca Gagliasso, Enrico Magnaldi e Carlo Filippi, è stato dedicato al Vo Viet con la revisione delle prime tre forme e l'insegnamento della quarta forma, il Tam Luoc.
Nel pomeriggio è stato presentato l'interessante quyen Tan Xa con lo studio della strategia e dei pincipi di attacco del serpente.
Durante tutto lo stage il Gran Maestro Phan Hoang ci ha donato i suoi preziosi insegnamenti, la sua forza interiore e l sua serenità.
Grazie a tutti i partecipanti, a tutti i Maestri e gli Istruttori, agli organizzatori Edio Catoni, Iva Caputo e Alessandro Crivellaro e al nostro instancabile Gran Maestro Phan Hoang.
giovedì 18 maggio 2017
Teacher School: Primo Stage Internazionale
Presenti quasi tutti i Maestri del Viet Chi Institute italiano in rappresentanza delle scuole del Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino e due delegazioni provenienti rispettivamente dalla Francia e dalla Polonia.
Lo stage si è concentrato sul Su-Lo ossia la Via dell'Insegnamento con un bellissimo approfondimento sul Ky-Lo Quyen.
Le lezioni del Gran Maestro sono state davvero preziose e hanno concesso di svelare ai presenti i simbolismi e gli importanti concetti teorici presenti nella forma.
Durante lo stage il Gran Maestro ha conferito il grado di 5° Dang al Maestro Edio Catoni, presidente del Viet Chi Institute.
La cerimonia è stata molto commovente e il grado conferito al Maestro Edio testimonia il grande lavoro svolto in questi anni , volto alla divulgazione e alla codificazione degli insegnamenti del nostro Patriarca.
Il Maestro Edio, coadiuvato dalla moglie e Maestra Iva Caputo, è un esempio di devozione e sentito interesse per i preziosi insegnamenti del Gran Maestro e grazie al suo costante lavoro il Viet Chi sta crescendo e si sta sviluppando in modo sorprendente. Auguri di cuore a nome di tutto il Viet Chi Institute al nuovo 5° Dang.
Grazie di cuore a tutti i Maestri, Istruttori e aspiranti Istruttori per la partecipazione a questo importantissimo stage, grazie alle Maestre Giusi Moneghini, Patrizia Moneghini e Paola Mongera per il lavoro svolto per la Teacher School, grazie al Maestro Edio e alla Maestra Iva Caputo per l'ottima organizzazione dello Stage e grazie all'eccezionale Gran Maestro Phan Hoang che anche in questa occazione non si è risparmiato e ci ha regalato perle preziose.
martedì 9 maggio 2017
International Stage with Grand Master Phan Hoang
Due giornate dense di emozioni e di preziosi insegnamenti con scuole provenienti dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto, dal Trentino e dalla Polonia.
Il primo giorno di stage è stato dedicato alle aspiranti cinture nere, cinture nere e insegnanti e si è focalizzato al mattino sul Tam Vu (forma di Vo Viet) con la collaborazione del Maestro Paolo Lovera e dei suoi Istruttori. Nel pomeriggio si è invece studiato il Ky Lo (forma dedicata ad essere insegnanti felici) con la collaborazione dei Maestri Edio Catoni ed Iva Caputo di Sangano.
Il mattino del secondo giorno di stage (aperto a tutti) è stato invece suddiviso in due gruppi di insegnamento dedicati l'uno ai principi fondamentali della lotta sportiva (Viet Chi Vat) con la collaborazione del Maestro Piotr Bonikowski e l'altro allo studio della forma Phi Dieu con la collaborazione delle Maestre Giusi Moneghini e Patrizia Moneghini.
Anche il pomeriggio è stato suddiviso in due gruppi di pratica: il primo gestito dal Maestro Antonio Trapani sui principi della difesa e il secondo gestito dalla Maestra Giusi Monighini sul Khi-Cong (respirazione ed energia interna).
Colgo l'occasione per ringraziare di cuore le Maestre Giusi e Patrizia Moneghini per l'organizzazione dello Stage e per la loro passione, i Maestri Edio Catoni, Iva Caputo e Paola Mongera per il grande supporto che danno al Viet Chi Institute, il Maestro Antonio Trapani per la bella sessione di autodifesa e il Maestro Piotr Bonikoski che ci ha onorati della sua presenza e delle sue competenze.
Un ringraziamento speciale ovviamente va al nostro Gran Maestro Phan Hoang che a 81 anni riesce a trasmettere un'energia vitale, una determinazione e una capacità di insegnamento che sono di esempio per tutti noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)